da LegaleFiscale | Apr 7, 2010 | Compilazione 730 2010 |
Ormai iniziata la campagna 730/2010 segnaliamo le novità del modello e le proroghe di molte detrazioni fiscali già presenti nel 730/2009: – la possibilità di fruire della detrazione del 20 per cento per l’acquisto di mobili, apparecchi televisivi e computer...
da Staff LegaleFiscale | Ago 6, 2009 | Ultime |
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 03/08/2009, n.200/E, ha stabilito che i ricavi derivanti non da attività espressamente previste dall’art.96 del TUIR non rientrano nella norma limitativa degli interessi passivi. Nello specifico, non rientrano, oltre alle...
da LegaleFiscale | Nov 8, 2008 | Contribuenti Minimi |
La finanziaria 2008 ha introdotto il nuovo regime dei contribuenti minimi. In sintesi chi avendone i requisiti aderisce a tale regime vede tassati i propri redditi attraverso l'applicazione di un'imposta sostituiva, di Irpef e addizionali, pari al 20%. Chi...
da LegaleFiscale | Nov 16, 2007 | Prassi |
Le società cooperative a mutualità prevalente ( cioè quelle societa' la cui attivita' e' svolta a favore dei soci o associati e degli utenti, ma non in via esclusiva) sono soggette all'applicazione degli studi di settore. in ogni caso si dovra'...
da LegaleFiscale | Lug 18, 2007 | Prassi |
Gli accordi di consolidamento, regolano i criteri di determinazione e di attribuzione dei vantaggi fiscali derivanti dall'esercizio per l'opzione della tassazione di gruppo. L'art. 122 del Nuovo Tuir, dispone al comma 4 che le somme percepite o versate...