da LegaleFiscale | Lug 22, 2015 | 730 UNICO 2011
Immobile ristrutturato dal de cuius D. L’erede che ha diritto a beneficiare della detrazione del 36 per cento per le residue quote di detrazione dell’immobile ristrutturato dal de cuius può continuare a beneficiarne anche se concede l’immobile a terzi in comodato...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2014 | 730 UNICO 2011
D. E’ possibile comprendere tra le spese di istruzione, detraibili ai sensi dell’articolo 15, comma 1, lett. e) del TUIR le spese sostenute per l’iscrizione ai conservatori di musica? R. Ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. e), del TUIR sono detraibili nella misura...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2011 | 730 UNICO 2011
Compensazione dei crediti erariali D. A decorrere dal 1 gennaio 2011 sono in vigore le nuove regole di compensazione dei crediti erariali in presenza di debiti iscritti a ruolo e scaduti. Si chiede di conoscere se le nuove regole in tema di compensazione trovano...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2011 | 730 UNICO 2011
D. Si chiede di sapere se sia possibile non assoggettare a tassazione gli assegni periodici destinati al mantenimento dei figli naturali. Risposta. L’art. 3, comma 3, lett. b) del TUIR prevede l’esclusione dalla base imponibile del percipiente degli assegni periodici...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2011 | 730 UNICO 2011
D. Si chiede se sia possibile fruire, ai fini IRPEF, della detrazione di cui all’articolo 15, comma 1, lettera c) del DPR n. 917 del 1986 prevista per l’acquisto di autovetture da parte di soggetti disabili, nell’ipotesi in cui tale veicolo venga...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2011 | 730 UNICO 2011
Idrokinesiterapia D. È possibile ricondurre l’Idrokinesiterapia tra le spese sanitarie detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR? In particolare l’acquisto di una piscina per lo svolgimento di idrokinesiterapia da parte di un portatore di...