Sto pensando di aprire partita iva per un ecommerce in forfettaria da affiancare al mio lavoro(ho reddito inferiore a 30mila) full time. Quando andrò a fare la dichiarazione dei redditi le spese mediche e gli interessi sul mutuo mi verranno comunque rimborsati in dichiarazione dei redditi ? O avendo partita iva ciò non avverrà ?
Risposta Commercialista Torino
Buongiorno, avere la partita iva non fa venire meno il tuo diritto a detrarre gli oneri quali le spese mediche o gli interessi sul mutuo. Infatti il diritto alla detrazione lo puoi esercitare avendo un reddito da lavoro dipendente che è soggetto alla tassazione ordinaria.
Probabilmente leggendo online, avrai letto che invece chi è in regime forfettario non può detrarre le spese mediche o gli interessi su mutuo: anche questo è vero ma solo se non si hanno altri redditi.
Nel tuo caso invece avendo altri redditi puoi ridurre le tasse che paghi sul lavoro dipendente utilizzando le detrazioni fiscali quali spese mediche, gli interessi sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, e le varie detrazioni sui bonus edilizi, tanto per fare esempi di detrazioni. Ricorda che hai anche diritto a dedurre gli oneri deducibili quale può essere la previdenza integrativa.