da LegaleFiscale | Ott 22, 2015 | Prassi
D. In caso di acquisto da parte di due coniugi di un box pertinenziale o di un immobile facente parte di un complesso interamente ristrutturato da un’impresa, ciascuno per il 50% con relativo pagamento tramite bonifico bancario cointestato, si chiede se sia possibile...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2011 | detrazioni fiscali
D. Un contribuente ha sostenuto insieme al coniuge spese per lavori di ristrutturazione dell’abitazione. Poiché le fatture e i bonifici riportano il nominativo di uno solo di essi si chiede se anche l’altro coniuge possa fruire 11 della detrazione del 36 per cento,...
da LegaleFiscale | Gen 28, 2008 | Prassi 2008
L'edificio adibito in parte ad abitazione ed in parte a Bed & Breakfast può usufruire al 50% dell'agevolazione del 36% prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio sulla parti comuni di edifici residenziali e sulle singole...
da LegaleFiscale | Gen 28, 2008 | Prassi 2008
La detrazione fiscale riferita alle opere di ristrutturazione edilizia ammonta al 36% ed è fruibile fino al limite di spesa pari a Euro 48.000,00.Il limite di spesa di Euro 48.000,00 deve essere riferito a ciascuna unità abitativa ed è...
da LegaleFiscale | Gen 1, 2008 | Finanziaria 2008
Finanziaria 2008: prorogate per il triennio 2008-2010, le agevolazioni fiscali che prevedono la possibilità di detrarre il 36% delle spese sostenute per le opere di ristrutturazione degli immobili.Prorogata altresì la disposizione che prevede...