da LegaleFiscale | Ott 27, 2015 | detrazioni fiscali
Assicurazione temporanea caso morte: trattamento fiscale. Vorremmo contrarre una assicurazione temporanea caso morte per un nostro dipendente il cui ruolo risulta essere particolarmente delicato all’interno dell’azienda. Il premio pagato per...
da LegaleFiscale | Ott 22, 2015 | detrazioni fiscali
D. Gli addolcitori per abbattere il calcare degli impianti idrici delle abitazioni possono fruire della detrazione IRPEF del 36% e dell’aliquota IVA del 10% ? R. La detrazione IRPEF e l’aliquota IVA ridotta sono ammissibili solo se l’installazione degli addolcitori...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2014 | Compilazione 730 Unico
D. E’ possibile comprendere tra le spese di istruzione, detraibili ai sensi dell’articolo 15, comma 1, lett. e) del TUIR le spese sostenute per l’iscrizione ai conservatori di musica? R. Ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. e), del TUIR sono detraibili nella misura...
da LegaleFiscale | Mag 25, 2012 | Ultime
La detrazione IMU per l’abitazione principale nel nuovo regime IMU assume connotati molto diversi dalla detrazione per abitazione principale prevista per la oramai abrogata ICI. La detrazione IMU per l’abitazione principale è fissata in euro 200. E’...
da LegaleFiscale | Mag 22, 2011 | detrazioni fiscali
Motivazione del mutuo: ti salva l’autocertificazione D. L’Amministrazione finanziaria con la risoluzione n. 147/E del 22/12/2006 ha precisato che per fruire della detrazione degli interessi passivi dovuti in relazione a mutui ipotecari contratti per...