da LegaleFiscale | Nov 16, 2007 | Prassi
Le società cooperative a mutualità prevalente ( cioè quelle societa' la cui attivita' e' svolta a favore dei soci o associati e degli utenti, ma non in via esclusiva) sono soggette all'applicazione degli studi di settore. in...
da LegaleFiscale | Lug 18, 2007 | Prassi
Gli accordi di consolidamento, regolano i criteri di determinazione e di attribuzione dei vantaggi fiscali derivanti dall'esercizio per l'opzione della tassazione di gruppo. L'art. 122 del Nuovo Tuir, dispone al comma 4 che le somme percepite o...
da LegaleFiscale | Lug 16, 2007 | Prassi
L'introduzione del meccanismo del reverse charge, nel settore dell'edilizia, operato dall'art. 1 comma 44 della L. 296/2006 (Finanziaria 2007), ha creato non poche dubbi applicativi tra gli operatori del settore. L'agenzia delle Entrate ha...
da LegaleFiscale | Lug 15, 2007 | Prassi
Errori F24: rimediIn caso di errore di compilazione errata del modello F24, ovvero per errori che non incidano sul versamento corretto dell'ammontare di imposta dovuta, l'Agenzia delle Entrate ci spiega come provvedere a correggere tali errori. Pubblichiamo di...
da LegaleFiscale | Lug 15, 2007 | Prassi
Ris. n. 74/E del 19 aprile 2007Agenzia delle Entrate – Dir. normativa e contenziosoIva – Decadenza dal diritto alla detrazione credito Iva nel caso di mancato riporto del credito nelle dichiarazioni annuali successive, ovvero nel caso di omessa o tardiva...