da Staff LegaleFiscale | Ago 1, 2009 | Ultime
La Cassazione ha escluso che tale circostanza possa valere da sola a indicare una maggiore capacità contributiva… La Corte di Cassazione si è pronunciata sul ricorso avanzato dal MEF e dall’Agenzia Entrate avverso la decisione della CTR della...
da LegaleFiscale | Dic 3, 2007 | Ultime
E’ una tipologia di controllo dei redditi, utilizzata dall’Agenzia delle Entrate, nei confronti delle persone fisiche. Si basa sul confronto tra i redditi dichiarati e l’effettiva capacità di spesa (consumi e incrementi patrimoniali...
da LegaleFiscale | Dic 3, 2007 | Ultime
Il redditometro Per determinare il reddito e superare le incertezze di stima, la legge ha definito alcuni elementi indicativi di capacità contributiva e la loro precisa quantificazione, che costituiscono il cosiddetto Redditometro: – aeromobili...