da LegaleFiscale | Giu 14, 2023 | Professionisti e fisco |
L’invio al sistema tessera sanitario e il modello precompilato inducono due domande molto frequenti in chi deve compilare la dichiarazione dei redditi. Vediamone 3 domande frequenti. Spese mediche non presenti nel precompilato: che fare? Domanda: Ho consultato...
da LegaleFiscale | Feb 18, 2023 | Professionisti e fisco
Può capitare nell’esperienza professionale di tutti i giorni di ricevere un pagamento per una prestazione, magari erogare la prestazione, ma poi il cliente non vuole rilasciare i dati per la fatturazione, a volte accampando motivi di privacy oppure per semplice...
da LegaleFiscale | Feb 17, 2023 | Professionisti e fisco
Un avvocato nel 2021 era in regime forfettario e ha emesso fatture incassate inferiori a 25.000 euro. L’anno successivo, invece, l’ammontare dei ricavi (fatture emesse e incassate) pari a euro 25.500. E’ corretto desumere dalla lettera della legge che l’obbligo...
da LegaleFiscale | Feb 12, 2023 | Professionisti e fisco
Ho aperto la partita iva come psicoterapeuta, vorrei sapere quanto tempo ho a disposizione prima di dovermi iscrivere all’ENPAP. Risposta Ci si deve iscrivere ad ENPAP entro 90 giorni dalla data di incasso del primo compenso professionale, ovvero quando si...
da LegaleFiscale | Gen 29, 2023 | Professionisti e fisco
Se hai conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo oppure se hai conseguito finalmente la specializzazione in psicoterapia, potresti pensare di esercitare l’attività di psicologo, aprendo un tuo studio professionale.....
da LegaleFiscale | Dic 23, 2022 | Professionisti e fisco
Tutte le attività professionali possono ora sfruttare le enormi potenzialità del marketing online. Vediamo quali strumenti un professionista può utilizzare per far conoscere le proprie competenze e specializzazioni. Per coloro che sono iscritti agli ordini...