Il blog di LegaleFiscale
Informazione fiscale gratuita utile a contribuenti, imprenditori, professionisti e freelanceFatturazione elettronica e forfettari 2023 2024
Un avvocato nel 2021 era in regime forfettario e ha emesso fatture incassate inferiori a 25.000 euro. L’anno successivo, invece, l’ammontare dei ricavi (fatture emesse e incassate) pari a euro 25.500. E’ corretto desumere dalla lettera della legge che l’obbligo...
Etsy e fatturazione elettronica
Sono in regime forfettario con p.iva registrata su Etsy.Ho un problema di carattere burocratico. A quanto pare ci sono pareri contrastanti sulla fattura delle commissioni che ricevo da Etsy, sul versamento dell'iva tramite F24 entro il 16 di ogni mese dell'estratto...
Chi paga più tasse? Un dipendente o una partita iva?
A parità di reddito, chi paga più tasse? Facciamo una serie di ipotesi e mettiamo a confronto tre fascie di reddito. Ipotizziamo un reddito lordo di euro 25.000, 50.000 e 90.000, per chiarezza quindi mettiamo a confronto un lavoratore dipendente che percepisce un...
Vendere su Etsy
Per Vendere su Etsy, devo aprire partita iva? La nuova direttiva DAC7 prevede specifici obblighi di comunicazione da parte delle piattaforme come Etsy all'Agenzia delle Entrate: devono essere inviati i dati di coloro che effettuano più di 30 vendite in un anno o che...
GoStudent e Dichiarazione dei redditi
Le ripetizioni online possono essere un modo interessante per arrotondare la propria attività di lavoro dipendente. Bisogna sempre mettersi nell'ottica che solo a certe condizioni deve essere aperta partita iva. Rispondiamo in questo caso a chi ha avuto dei redditi da...
Direttiva DAC 7: e-commerce e la paura degli occasionali
La direttiva DAC 7 entrata in vigore per l'anno di imposta 2023, impone alle piattaforme di vendita o marketplace, che dir si voglia di comunicare i dati dei venditori che hanno compiuto in un anno più di 30 vendite oppure che hanno conseguito incassi dalle vendite...
Prestazione psicologica e privacy
Eseguo prestazioni di consulenza psicologica in favore di alcuni clienti che risiedono all'estero. Oggi per la prima volta, la mia banca mi chiede maggiori dettagli relativamente ad un bonifico che ho ricevuto. Vogliono che rilasci una dichiarazione in cui specifico...
Chiudere partita iva: guida a tempi, modi e costi
Chiusura urgente di partita iva
Aprire partita iva: la ditta individuale
Quando si apre la partita iva, viene sempre il momento di scegliere quale STRUMENTO utilizzare per esercitare la propria attività. La scelta tipicamente ricade tra Ditta individuale o Srl oppure in presenza di più soci la scelta sarà tra Società di Persone o Società...
Psicologi, fisco e gestione studio: i dubbi più comuni e le soluzioni
Da dipendente a forfettario: è possibile? Buonasera, attualmente sono dipendente di un'azienda privata con contratto impiegato part-time, ci sarebbe la possibilità di prendere partita iva e iniziare a lavorare come psicologo per questa azienda. E' possibile? Lo chiedo...
Regime forfettario: non farti fregare
Il regime forfettario è un regime che risulta generalmente conveniente rispetto agli altri regimi fiscali previsti. Quindi possiamo dire che certamente chi può avviare l'attività in regime forfettario fa una scelta sensata e che risulta, conti alla mano, più...
Commercialista psicologi Torino
Raccogliamo una serie di articoli in cui il Commercialista di Piscologi di Torino ha fornito risposta Lavoro a partita iva e in cooperativa sono compatibili? Buongiorno, leggo informazioni contrastanti e non so come fare: una cooperativa mi ha proposto un contratto...
Dropshipping e IOSS
Il regime IOSS è una sistema opzionale di pagamento dell'IVA sulle vendite effettuate attraverso il sistema del Dropshipping. Un' azienda che vende attraverso il modello organizzativo del dropshipping opera in questo modo: mantiene il proprio magazzino a zero ordina i...
Commercialista specializzato in e-commerce
Commercialista specializzato in e-commerce
Print on demand: Il dropshipping interessante
Si è rivolta a noi, in questi giorni una giovane artista freelance che da anni lavora nel mondo del PRINT ON DEMAND, alla ricerca di un commercialista specializzato in e-commerce e che potesse dare delle certezze in campo di corretto trattamento tributario di tutte le...
Dropshipping: aspetti fiscali dell’e-commerce snello
Dropshipping ed e-commerce. Con dropshipping si intende un negozio che non ha un proprio magazzino: quando un cliente ordina un prodotto l'ordina viene passato a un altro negozio (aliexpress ad esempio) che...
Chiudere partita iva: domande più comuni
Chiudere partita iva è stato un articolo che ha attirato ulteriori domande, ad alcune abbiamo già risposta nel nostro articolo Chiudere partita iva: guida a tempi, modi e costi. Abbiamo pensato di fare un altro articolo con le domande più comuni, e cercando di...
Commercio elettronico di beni usati: regime del margine e OSS
L'iscrizione all'OSS non preclude all'applicazione del regime del margine. Risposta interpello Agenzia Entrate 11.10.2022 n. 497 L'Istante svolge attività di commercio elettronico di beni usati, di oggetti d'arte, da collezione e di antiquariato, con applicazione del...
E-commerce B2C da San Marino vs L’Italia: dove pago l’IVA
Le norme che regolano il pagamento dell'iva sulle vendite B2C tra San Marino e Italia prevedono che l'iva vada pagata per le vendite a distanza in Italia se: le vendite verso privati b2c nell'anno precedente è stato superiore a euro 28.000 euro per opzione da parte...