Gli studenti universitari iscritti ad un corso di laurea presso una università situata in un Comune diverso da quello di residenza per canoni di locazione derivanti da contratti di locazione stipulati o rinnovati ai sensi della legge 9 dicembre 1998 n. 431 hanno diritto ad una detrazione di imposta pari al 19% delle spese sostenute. L'importo da indicare nel quadro E18 non può superare Euro 2.633,00. Per fruire della detrazione l’università deve essere ubicata in un Comune distante almeno 100 chilometri dal comune di residenza dello studente e comunque in una Provincia diversa. Il risparmio di imposta massimo che si può ottenere è pari a Euro 500.
Fai una ricerca tra più di 500 articoli
Articoli recenti
- Progetto NFT e imposte
- Consignment stock & Call of Stock: espandere il tuo e-commerce
- Il reverse charge iva: serve a pagare l’ iva!
- Anticipo della disoccupazione per avviare partita IVA
- Meglio due forfettari o una società
- 30 giorni di tempo per aprire partita iva
- Quanto costa aprire partita iva?
- Iscrizione AIRE e assistenti di volo UK
- Professionista ordinista : 👎 no lavoro occasionale