Sono in regime forfettario con p.iva registrata su Etsy.
Ho un problema di carattere burocratico. A quanto pare ci sono pareri contrastanti sulla fattura delle commissioni che ricevo da Etsy, sul versamento dell’iva tramite F24 entro il 16 di ogni mese dell’estratto conto mensile di Etsy, in reverse charge. Alcuni dicono che l’iva va pagata, altri che non va pagata perché siamo forfettari.
Io finché stavo col vecchio commercialista la pagavo tutti i mesi. Ora che ho cambiato commercialista non lo sto facendo più perché mi è stato detto che non devo farlo perché forfettario. Ho cercato una soluzione e letto su più siti che VA integrata ANCHE se in forfettario (perché servizio e non bene!), ho chiesto ad amici che lavorano su Etsy o utilizzano servizi come Facebook e Google ads e loro la pagano.
Possibile che i commercialisti diano risposte diametralmente opposte su questo tema?

Risposta

Sulle fatture di acquisto di servizi da fornitori europei, tipici esempi sono Etsy, Google Ads, Meta ex Facebook, etc. è necessario per tutti i soggetti con partita iva compresi coloro che sono in regime forfettario provvedere a integrare la fattura e a versare l’iva entro il 16 del mese successivo. Non sono possibili altre interpretazioni.

Non tutti i commercialisti sono specializzati in e-commerce, come lo siamo noi ad esempio, e non sono abituati a lavorare con imprese che hanno fornitori di servizi esteri. Sono tanti i motivi per cui è bene selezionare un commercialista che abbia esperienza specifica nel settore ti rimandiamo alla lettura della pagina per i dettagli.