La salute fiscale della tua persona e/o della tua attività sia essa una persona fisica o giuridica è ad oggi fondamentale. La crisi e la concorrenza hanno messo in evidenza come la salute fiscale dell’impresa è uno degli aspetti da tenere in grande considerazione per il successo della tua attività. Troverai di seguito alcune riflessioni utili per mantenere la salute fiscale tua e della tua azienda.
Indice dei contenuti
Mettere in pratica i consigli che trovi su internet: mai!
Internet è un mondo vario e ricco di informazioni. Per muoversi in modo prudente occorre che valuti con attenzione:
- Chi ha scritto i contenuti? Lascia perdere ad esempio qualsiasi informazione, consiglio o ebook pubblicato da:
- anonime società estere,
- esperti che non hanno titoli per essere considerati tali,
- ebook pubblicitari che hanno più o meno sempre gli stessi titoli: risparmia le tasse, le strategie per non pagare, liberati dal fisco e vivi felice…e cose simili…
- Trucchi, segreti e super segreti: se trovi testi che parlano in questi termini fai molta attenzione: a volte si tratta solo di un semplice modo per attirare l’attenzione. Più spesso anche i contenuti sono inesatti, inutili o addirittura dannosi per la tua salute fiscale. In questo articolo spieghiamo ad esempio come evadere le tasse legalmente è una pura stupidaggine.
Confondere un’informazione con una consulenza
Un modo per approfondire un argomento può essere quello di chiedere un’informazione, ad esempio molti ci contattano, e ci chiedono informazioni sulle situazioni fiscali più diverse.
Bene a noi fa piacere dare informazioni e lo facciamo se possibile gratuitamente. Mettiamo però in guardia tutti del fatto che l’informazione NON sostituisce MAI una consulenza. E che differenza c’è tra un’informazione e una consulenza potrai chiederti. La differenza principale e più importante è che quando chiedi un’informazione la risposta che ottieni non è basata su analisi di documentazione; non è possibile di fatto fare una diagnosi approfondita della situazione e valutare tutti i dettagli.
Quando si fornisce un’informazione si fa riferimento sempre a un quadro generale e a una situazione ideale costruita sulla base delle poche righe di informazioni che si hanno a disposizione.
Ad esempio potrebbe capitare di dubitare dell’operato del tuo commercialista, in questo caso il comportamento migliore è quello di chiedere chiarimenti al tuo professionista. Se questo non basta raccogli i documenti necessari e chiedi un parere ad un altro dottore commercialista.
Quello che i commercialisti non dicono, non fanno o non vogliono farti sapere
Questo è il titolo, sotto titolo e a volte contenuto di comunicazioni che possono nuocere gravemente alla tua salute fiscale e finanziaria. Purtroppo una volgare tendenza di marketing di questi anni tende a diffamere i concorrenti pur di emergere nel mercato. Capita nel settore della consulenza fiscale, come anche nel settore delle medicine alternative, così come in molti altri settori. Prova a cercare su internet “quello che gli oncologi non dicono” e troverai siti internet che ti spiegano come con acqua e limone il tumore passa e anche alla svelta. Sul punto possiamo consigliare il libro di Tom Nichols La Conoscenza e i suoi nemici” che illustra nel dettaglio il fenomeno preoccupante della diffidenza verso professionisti e scienziati. Chi diffama i concorrenti o parla male di altri professionisti per farsi largo sul mercato dice molto sulla serietà di queste persone. Un solo consiglio: evitali! Rivolgersi a professionisti regolarmente iscritti nei loro albi è la migliore scelta: che siano commercialisti o medici.
Cura la tua salute fiscale
Spesso mettere in secondo piano contabilità o amministrazione porta a non prenderti cura della salute fiscale della tua attività economica. Per la salute della tua azienda sono tanti gli aspetti che devi prendere in considerazione. Se ti rivolgi a un esperto di marketing ti dirà che senza marketing la tua azienda non si può reggere in piedi. Se parli con un esperto di logistica ti dirà che senza uno studio approfondito degli aspetti logistici non potrai consegnare la tua merce o produrre i tuoi prodotti con i costi che ti sei prefissato e così via. Ciascuno specialista tende a mettere in primo piano il proprio settore. Spesso nella gestione di un’azienda l’aspetto fiscale viene messo in secondo piano. Fare impresa con successo significa invece tenere conto di tutti gli aspetti che la gestione di una azienda prevedono. Trascurare la parte commerciale può essere dannoso tanto quanto trascurare la parte amministrativa e contabile.
Se condividi queste riflessioni faccelo sapere contattandoci. Grazie