Accertamenti bancari validi, anche se non viene esibita al contribuente l'autorizzazione prevista dall'art. 51, comma 2 n. 7 del D.p.r. 633/72. E' questo il principio che emerge dalla lettura della Sentenza n. 14023 del 9 maggio 2007 (dep. il 15 giugno 2007). Tra i motivi di ricorso del contribuente vi era anche la mancata esibizione di detta autorizzazione, la Corte ha ritenuto infondato il ricorso, posto che questi non ha saputo indicare quale contreto pregiudizio abbia subito il suo diritto alla difesa, dalla mancata esibizione.
Fai una ricerca tra più di 500 articoli
Articoli recenti
- Fatturazione differita professionisti sconosciuta agli psicologi
- Opposizione all’invio al sistema tessera sanitaria e detrazione fiscale
- Prop trading e partita iva
- Forfettario e e-commerce: risposte dal commercialista e-commerce
- Psicologi ed emissione della fattura? Quando emetterla?
- Forfettario e dipendente: perdo le detrazioni fiscali?
- E-commerce: Il fatturato è sopravvalutato
- Pianificazione fiscale: un caso pratico per un piccolo professionista
- Rivenditore occasionale, partita iva e la DAC7 Subito Ebay