Accertamenti bancari validi, anche se non viene esibita al contribuente l'autorizzazione prevista dall'art. 51, comma 2 n. 7 del D.p.r. 633/72. E' questo il principio che emerge dalla lettura della Sentenza n. 14023 del 9 maggio 2007 (dep. il 15 giugno 2007). Tra i motivi di ricorso del contribuente vi era anche la mancata esibizione di detta autorizzazione, la Corte ha ritenuto infondato il ricorso, posto che questi non ha saputo indicare quale contreto pregiudizio abbia subito il suo diritto alla difesa, dalla mancata esibizione.
Fai una ricerca tra più di 500 articoli
Articoli recenti
- Miglior Commercialista Online Torino
- Gli strumenti di marketing del professionista
- Scegliere il commercialista all’estero per e-commerce
- Le competenze per avviare uno studio professionale
- Progetto NFT e imposte
- Consignment stock & Call of Stock: espandere il tuo e-commerce
- Il reverse charge iva: serve a pagare l’ iva!
- Anticipo della disoccupazione per avviare partita IVA
- Meglio due forfettari o una società