Spetta la detrazione Irpef del 19% solo se presenti nella classificazione ministeriale….
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 29/09/2009, n. 253/E, ha stabilito che i costi sostenuti per l'acquisto di strumenti per la magnetoterapia, di fasce elastiche con magneti a campo stabile e di macchine usate per la laserterapia e la fisokinesiterapia possono beneficiare della detrazione Irpef del 19%. Questo a condizione che le apparecchiature suddette siano inserite nell'elenco dei dispositivi medici dal Ministero della Salute. Se, infatti, non è certo che una spesa rientri in una delle tipologie individuate dall'art. 15, comma 1, lettera c del TUIR (spese sanitarie per le quali spetta la detrazione) occorre fare riferimento alle indicazioni fornite del Ministero della Sanità. Infine, per usufruire delle detrazione, il contribuente deve essere in possesso dello scontrino fiscale o della fattura in cui risulta la tipologia del prodotto acquistato e l'acquirente o, in alternativa, è possibile sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva per attestare che l'acquisto sia legato all'esigenza di curare una patologia propria o di un familiare a carico.
Fonte: www.solmap.it