Per i contribuenti minimi, l'utilizzo di beni sia per l'esercizio dell'attività che per fini estranei ad essa, determina la deducibilità del costo sempre al 50%. Non è applicabile, data la particolare disciplina semplificata, una deduzione dei costi in misura diversa prevista ad esempio per auto e cellulari. La previsione appare penalizzante per gli agenti di commercio che possono dedurre i costi per l'autoveicolo all'80%, mentre aderendo al nuovo regime possono dedurlo solo al 50%.
Fai una ricerca tra più di 500 articoli
Articoli recenti
- Miglior Commercialista Online Torino
- Gli strumenti di marketing del professionista
- Scegliere il commercialista all’estero per e-commerce
- Le competenze per avviare uno studio professionale
- Progetto NFT e imposte
- Consignment stock & Call of Stock: espandere il tuo e-commerce
- Il reverse charge iva: serve a pagare l’ iva!
- Anticipo della disoccupazione per avviare partita IVA
- Meglio due forfettari o una società