L'Inail ha emanato le istruzioni operative n. Prot. 60010.15/01/2010.0000335, aventi ad oggetto "Libro unico del lavoro – Stampa laser – Utilizzo dei tracciati pre-autorizzati alle case di software"

In caso di utilizzo di tracciato pre-autorizzato dalla Direzione Centrale Rischi alla casa di software che lo produce, è stato previsto che gli utenti che per la prima volta utilizzano la stampa laser, devono limitarsi ad inviare una comunicazione in tal senso ad una Sede dell'Istituto, al fine dell'inserimento dell'informazione in procedura GRA.
Con le istruzioni operative del 15 gennaio, l'Inail ha precisato come, ai fini della vidimazione, sia previsto il rilascio di un'autorizzazione Inail relativa alla stampa ed alla generazione della numerazione automatica. Poichè mancherebbe questo secondo elemento, considerato il tempo ormai trascorso e che la fase di istituzione del Libro unico del lavoro è oramai a regime, si rende necessario che tutti gli Utenti che utilizzano un tracciato pre-autorizzato siano in possesso anche dell'autorizzazione a vidimare in fase di stampa laser e quindi alla generazione della numerazione automatica.
A tal fine, l'ente sta provvedendo ad individuare a livello centrale – nell'ambito della procedura GRA WEB/Vidimazione libri – gli utenti che utilizzano un layout pre-autorizzato alla casa di software che lo produce e che non siano in possesso di autorizzazione Inail a vidimare in fase di stampa laser: ad essi verrà attribuito un numero di autorizzazione alfanumerico, al pari del numero di autorizzazione rilasciato dalle Sedi Inail ed inviata una lettera di autorizzazione alla stampa e generazione della numerazione automatica.

Fonte: www.solmap.it