da LegaleFiscale | Giu 6, 2023 | blog |
Quando lo psicologo deve emettere fattura? Al momento in cui riceve un paziente? Al termine della seduta? Quando viene pagato? Questa domanda è ricorrente su internet e sui vari gruppi Facebook mirati a raccogliere clienti per i vari studi di commercialisti. Si perché...
da LegaleFiscale | Giu 3, 2023 | blog |
Ciao a tutti, Ho una P.IVA come forfettario ( iscritto alla gestione separata ) e quest’anno è partito con il botto se continua così ho sempre il timore di queste “onde” che si formano perchè a novembre 2023 mi potrei trovare a dover...
da LegaleFiscale | Mag 30, 2023 | blog |
Il commercialista psicologi che sia specializzato nell’assistere psicologi e psicoterapeuti è oramai diventato indispensabile. La normativa fiscale è sempre più complessa è questo è un dato di fatto che deve farci preferire un commercialista specializzato nel...
da LegaleFiscale | Mag 30, 2023 | blog |
Da dipendente a forfettario: è possibile? Buonasera, attualmente sono dipendente di un’azienda privata con contratto impiegato part-time, ci sarebbe la possibilità di prendere partita iva e iniziare a lavorare come psicologo per questa azienda. E’...
da LegaleFiscale | Mag 30, 2023 | blog |
Chiudere partita iva non vuol dire solo cessare la partita iva presso l’Agenzia delle Entrate, spesso anzi occorre chiudere tutte quelle posizioni che sono collegate con l’attribuzione di partita iva. Devi sapere infatti che quando avvii una partita iva,...
da LegaleFiscale | Mag 29, 2023 | blog |
I dati obbligatori da indicare in fattura da parte degli psicologi è stato oggetto di diverse domande. Vediamo i dubbi più comuni e le risposte. I dati obbligatori nella fattura degli psicologi: la residenza è necessaria? Recentemente il dottore commercialista che mi...