Salve, mi chiamo  Fiore e vi scrivo per avere delucidazioni riguardo l’avvio di attività come elettricista.

Sono diplomato come perito industriale in elettronica e da sei mesi lavoro in una azienda di impianti elettrici a tempo indeterminato con la qualifica  “aiuto manutentore impianti elettrici“.
Sapreste dirmi con certezza se al raggiungimento del primo anno avrò maturato i requisiti necessari per avviare la mia attività?
In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
Risposta:
Buonasera,
il rilascio del titolo abilitativo all’esercizio della professione di elettricista avviene  con certezza da parte di una commissione di esperti della Camera di Commercio presso la quale si effettua la domanda.
Molte camere di commercio consentono in caso di dubbi riguardo il rilascio del “patentino da elettricista” di poter presentare la documentazione per verificare con buona certezza il rilascio del permesso.
Il diploma di Perito industriale in elettronica è con buona certezza uno di quelli previsti dalla normativa per il rilascio del patentino di elettricista (sarebbe meglio dire del permesso ad esercitare la professione di impiantista con riferimento alla lettera A del DM 37/2008.)
Accanto al diploma la legge prevede un periodo di lavoro che per l’elettricista deve essere di almeno 2 anni.  Un anno è sufficiente solo per l’installazione di  impianti idrici e sanitari. e in pratica per la professione di idraulico.
Nel caso specifico si ritiene dunque che l’attività di lavoro deve essere di almeno due anni.
Informazioni  più complete si trovano a questa pagina su come diventare elettricista.