da LegaleFiscale | Gen 14, 2016 | Notizie
Aggiornamento 22/4/2016 Dichiarazione di non detenzione: c’è tempo fino al 16 maggio 2016 Per dire all’agenzia delle entrate e quindi alla RAI che non abbiamo un televisore anche se abbiamo utenze per l’energia elettrica intestate abbiamo tempo fino...
da LegaleFiscale | Gen 14, 2016 | Notizie
Aggiornamento 14/01/2016 – O tutto o niente. Sembra essere questo lo slogan che accompagna la riscossione del canone rai dalla bolletta. Ovvero dal 12% della riscossione dell’evasione del canone, con il nuovo sistema invece sono forti i rischi di...
da LegaleFiscale | Ott 22, 2015 | Prassi
D. In caso di acquisto da parte di due coniugi di un box pertinenziale o di un immobile facente parte di un complesso interamente ristrutturato da un’impresa, ciascuno per il 50% con relativo pagamento tramite bonifico bancario cointestato, si chiede se sia possibile...
da LegaleFiscale | Ott 18, 2015 | Ultime
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo previsto dall’articolo 2, comma 1, della legge regionale 29 dicembre 2010, n. 22, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Testo: L’articolo 2, comma 1, della...
da LegaleFiscale | Ott 2, 2015 | I contributi
Notifica ai familiari conviventi. Con la recente sentenza n. 4679/2012 la Suprema Corte di Cassazione torna sull’annosa questione dei soggetti legittimati a ricevere gli atti tributari in luogo del legittimo destinatario, confermando una linea invero già consolidata....
da LegaleFiscale | Lug 15, 2015 | Prassi
Detrazione attività sportive A seguito di numerose richieste di chiarimento, in merito all’applicazione della nuova detrazione fiscale per attività sportive, introdotta con la Legge Finanziaria 2007(Legge 27 dicembre 2006, n. 296), riteniamo utile pubblicare il...