Il blog di LegaleFiscale

Informazione fiscale gratuita utile a contribuenti, imprenditori, professionisti e freelance
Psicologi ed emissione della fattura? Quando emetterla?

Psicologi ed emissione della fattura? Quando emetterla?

Quando lo psicologo deve emettere fattura? Al momento in cui riceve un paziente? Al termine della seduta? Quando viene pagato? Questa domanda è ricorrente su internet e sui vari gruppi Facebook mirati a raccogliere clienti per i vari studi di commercialisti. Si perché...

E-commerce: Il fatturato è sopravvalutato

E-commerce: Il fatturato è sopravvalutato

Quanto fattura il tuo E-commerce? Quanto hai fatturato ieri il tuo e-commerce? Rispetto allo scorso mese hai fatturato il doppio? Certo il fatturato è un parametro importante per valutare lo stato di salute di un e-commerce, non è l'unico parametro importante. Senza...

Etsy e il fisco

Sono molte le domande su Etsy e su come poter vendere su Etsy ed essere in regola con il fisco. Vediamo le domande più comuni che ci vengono poste: Etsy è affidabile? Chi si avvicina alla vendita online e ritiene di volerlo fare aprendo un negozio su una piattaforma...

E-commerce: le domande rivolte al commercialista

E-commerce: le domande rivolte al commercialista

Raccolta di domande raccolte nel corso di una consulenza scritte e rivedute in questo articolo. Cosa serve per aprire un e-commerce? A questa domanda si può rispondere su più livelli. In linea generale per aprire un e-commerce servono alcune componenti: Scegli un...

Esterometro forfettari 2023

Esterometro forfettari 2023

L'esterometro per i forfettari rappresenta il nuovo incubo 2023. SI perchè intorno all'obbligo di effettuare questo adempimento ci sono molti dubbi e molte ricerche online. Molti dei dubbi sull'esterometro forfettari 2023 deriva dal confronto che gli stessi...

A cosa serve commercialista psicologi specializzato?

A cosa serve commercialista psicologi specializzato?

Il commercialista psicologi che sia specializzato nell'assistere psicologi e psicoterapeuti è oramai diventato indispensabile. La normativa fiscale è sempre più complessa è questo è un dato di fatto che deve farci preferire un commercialista specializzato nel seguire...

Chiusura partita iva retroattiva: e le sanzioni?

Chiusura partita iva retroattiva: e le sanzioni?

Chiudere partita iva non vuol dire solo cessare la partita iva presso l'Agenzia delle Entrate, spesso anzi occorre chiudere tutte quelle posizioni che sono collegate con l'attribuzione di partita iva. Devi sapere infatti che quando avvii una partita iva, parte...

Etsy e fatturazione elettronica

Etsy e fatturazione elettronica

Sono in regime forfettario con p.iva registrata su Etsy.Ho un problema di carattere burocratico. A quanto pare ci sono pareri contrastanti sulla fattura delle commissioni che ricevo da Etsy, sul versamento dell'iva tramite F24 entro il 16 di ogni mese dell'estratto...

Chi paga più tasse? Un dipendente o una partita iva?

A parità di reddito, chi paga più tasse? Facciamo una serie di ipotesi e mettiamo a confronto tre fascie di reddito. Ipotizziamo un reddito lordo di euro 25.000, 50.000 e 90.000, per chiarezza quindi mettiamo a confronto un lavoratore dipendente che percepisce un...

Vendere su Etsy

Vendere su Etsy

Per Vendere su Etsy, devo aprire partita iva? La nuova direttiva DAC7 prevede specifici obblighi di comunicazione da parte delle piattaforme come Etsy all'Agenzia delle Entrate: devono essere inviati i dati di coloro che effettuano più di 30 vendite in un anno o che...

GoStudent e Dichiarazione dei redditi

GoStudent e Dichiarazione dei redditi

Le ripetizioni online possono essere un modo interessante per arrotondare la propria attività di lavoro dipendente. Bisogna sempre mettersi nell'ottica che solo a certe condizioni deve essere aperta partita iva. Rispondiamo in questo caso a chi ha avuto dei redditi da...

Prestazione psicologica e privacy

Eseguo prestazioni di consulenza psicologica in favore di alcuni clienti che risiedono all'estero. Oggi per la prima volta, la mia banca mi chiede maggiori dettagli relativamente ad un bonifico che ho ricevuto. Vogliono che rilasci una dichiarazione in cui specifico...

Aprire partita iva: la ditta individuale

Quando si apre la partita iva, viene sempre il momento di scegliere quale STRUMENTO utilizzare per esercitare la propria attività. La scelta tipicamente ricade tra Ditta individuale o Srl oppure in presenza di più soci la scelta sarà tra Società di Persone o Società...

Regime forfettario: non farti fregare

Regime forfettario: non farti fregare

Il regime forfettario è un regime che risulta generalmente conveniente rispetto agli altri regimi fiscali previsti. Quindi possiamo dire che certamente chi può avviare l'attività in regime forfettario fa una scelta sensata e che risulta, conti alla mano, più...